• Home
  • Libri fotografici
  • Libri Testo
  • Ebooks
  • Stampe Fine Art
  • Accedi
  • Inglese
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Youtube

    Cerca

Crowdbooks E-Store

Empower all authors to sell & publish their books

Elisioni Permanenti di Niccolò Kirshenbaum
Elisioni Permanenti di Niccolò Kirshenbaum
Elisioni Permanenti di Niccolò Kirshenbaum
Elisioni Permanenti di Niccolò Kirshenbaum

Elisioni Permanenti

Autore: Niccolò Kirshenbaum
Testi di: Federico Romagnoli

€25,00

Ogni elisione sfida la permanenza, perché immancabilmente modella quello che resta, monco e nuovo, in dolore indurito, forse in cuore più puro, in lingua più comprensibile, in voce che grida l’esigenza di un ritorno, ma quello che desidera è costantemente perdere.
Alessandro Lotti

Elisioni permanenti affronta il tema della violenza sulla donna attraverso l’uso combinato di immagini fotografiche e della poesia per descrivere il complesso cambiamento che si verifica nel mondo interiore della donna che la vive.

Le immagini non ci parlano di una violenza esplicita, ma vogliono sottolineare ciò che spesso sfugge all’occhio esterno: l’interiorità della vittima, il suo diventare sempre più un oggetto nelle mani di chi commette nei suoi confronti atti brutali e violenti, non solo su un piano meramente fisico, ma anche psicologico.

Solo 5 pezzi disponibili

ISBN: 978-8885608009
Categoria: Libri fotografici Tag: donna, elisioni, violenza
  • Descrizione
  • Informazioni
  • Recensioni (0)

Descrizione

Elisioni permanenti affronta il tema della violenza sulla donna attraverso l’uso combinato di immagini fotografiche e della poesia per descrivere il complesso cambiamento che si verifica nel mondo interiore della donna che la vive.

Le immagini non ci parlano di una violenza esplicita, ma vogliono sottolineare ciò che spesso sfugge all’occhio esterno: l’interiorità della vittima, il suo diventare sempre più un oggetto nelle mani di chi commette nei suoi confronti atti brutali e violenti, non solo su un piano meramente fisico, ma anche psicologico.

Negli scatti di Niccolò Kirschenbaum, le donne vengono rappresentate dai manichini, che simboleggiano l’oggettificazione e la spersonalizzazione che la violenza spesso comporta. L’apparenza esteriore di queste donne si contrappone, dopo le ripetute violenze, al progressivo inaridimento interiore, alla perdita di consapevolezza e all’esaurimento di quelle forze che sono necessarie per liberarsi dalla sottomissione fisica e psicologica.

Questo inaridimento trova una corrispondenza nella desolazione dei panorami associati alle immagini di ciascun manichino. La coppia manichino/paesaggio compone a sua volta un universo iconografico segnato dal silenzio, dalla solitudine, dall’ossessione e dalla paura.

La donna si riduce a essere una bambola, un manichino, un vestito, ma ovunque è possibile respirare la sua essenza.

Informazioni aggiuntive

Rilegatura

Filo singer rosa

Anno

2017

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Prodotti collegati

  • Utopia, Dreaming the impossible by Carlo Bevilacqua

    Utopia, Dreaming the Impossible – Un libro di Carlo Bevilacqua

    €45,00
    ACQUISTA
  • Libro Santa Maria Novella Vol.1

    Santa Maria Novella – Vol.1 – Libro in formato pocket.

    €15,00
    ACQUISTA
  • Ozmo 1998 – 2018 – Crowdbooks Publishing

    OZMO 1998 – 2018

    €35,00
    ACQUISTA
  • Travel Pack – 3 libri a colori pubblicati da Crowdbooks

    TravelPack Crowdbooks – Offerta combinata di 3 Libri.

    €99,00
    ACQUISTA
  • Crowd Publishing
  • Invia il tuo progetto
  • Informativa sulla privacy
  • Termini e condizioni
  • Contatta

© Crowdbooks 2023 · Log in