Descrizione
La trama centrale, ambientata nell’anno 2051, narra l’epopea dell’astronave “Mario Draghi” – in viaggio verso un pianeta abitabile denominato Schwab-666 – e del suo incontro con un’entità aliena.
Durante tale incontro, l’equipaggio dell’astronave narra le vicende susseguitisi sulla Terra dal 2020 al 2051: la Seconda Pandemia, la Grande Rivoluzione Arcobaleno che ha spazzato via tutta la cultura del passato perché sessista od omofoba, le Grandi Riforme volte a far governare la sfera pubblica dalle aziende multinazionali e così via. Ben presto, però, il viaggio spaziale volge verso la catastrofe giacché la “Mario Draghi” ha un sabotatore interno: l’Intelligenza Artificiale denominata Venticello, i cui tracciati linguistico-comportamentali sono modellati su quelli dell’attore italiano del XX secolo Franco Lechner, in arte
Bombolo.
Come nei lavori teatrali dell’autore, anche in 2051: Incontri Distanziati del Quarto Tipo l’umorismo può diventare pecoreccio ma, al contempo, esso funge sempre da base per una riflessione poetica e filosofica sulla storia umana e sul senso dell’esistenza.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.